In Parole Povere: vedere Francesco, incontrare un uomo

In Parole Povere: vedere Francesco, incontrare un uomo

La puntata speciale del podcast dei frati del Sacro Convento dedicata all’ostensione delle spoglie mortali di san Francesco

Cosa significa oggi trovarsi davanti alle spoglie di san Francesco? E perché la loro ostensione è così importante? Sono domande semplici, ma che toccano il cuore di chi sente vicino la figura del Poverello di Assisi.

Nella puntata speciale del podcast “Parole Povere” dedicata all’ostensione delle spoglie mortali di san Francesco, fra Giulio Cesareo, OFMConv, ci accompagna in un viaggio che parte dal corpo di Francesco per arrivare a riflettere sul senso della nostra umanità. Nel video pubblicato sul canale YouTube “San Francesco d’Assisi”, l’ostensione viene raccontata non come un evento lontano o riservato a pochi, ma come un’occasione per avvicinarsi davvero alla storia di Francesco.

Guardare le spoglie di Francesco non è solo un gesto religioso o una tradizione: è un modo per ricordarci che la santità si fa carne, passa anche attraverso la fragilità di un corpo. Questo incontro ci ricorda che anche noi siamo fatti di limiti, ma soprattutto di possibilità. Francesco, che ha saputo accogliere la propria debolezza e farne un segno d’amore, ha ancora tanto da dire al nostro presente.

Fra Giulio nel podcast ci invita a non fermarci all’apparenza, ma a vedere in quelle ossa una storia viva. La fede di Francesco è fatta di volti, di mani, di passi concreti; ed è questa concretezza che ci coinvolge, ci interpella, ci suggerisce che anche noi possiamo rendere la nostra vita una storia bella e buona.

Related Posts